Innovazioni

Trattrice specifica per frutteto gommata con le seguenti caratteristiche: motore a quattro cilindri turbo intercooler, potenza 85 cv (63 Kw), raffreddamento liquido/olio, filtro aria a secco con cartuccia e eiettore polveri, frizione cambio a dischi in bagno d’olio a comando elettroidraulico, inversore idraulico sottocarico, comandi elettroidraulici, guida idrostatica con pompa indipendente, angolo di sterzo 60°, attacco tre punti ad aggancio automatico con stabilizzatori telescopici, sollevatore idraulico, , frenatura integrale idrostatica, regolatore elettronico motore, cabina monostruttura a quattro montanti, powershift, filtro aria a carboni attivi, climatizzatore, sollevatore anteriore, distributori idraulici a comando elettroidraulico mediante leva joystick con ripartitore di flusso, ecc.. con accessori vari. La trattrice viene utilizzata per le operazioni colturali nei frutteti (sia nel nuovo impianto di susino a medio/alta densità, sia nei frutteti aziendali).

Diradatrice meccanica che presenta le seguenti caratteristiche: lunghezza di taglio cm. 310, completa di flagelli, ripari antinfortunistici, gomme pistone per inclinazione barra e centralina elettronica per controllo rotazione motore, pistone per alzata, pistone per spostamento laterale, distributore elettroidraulico per tre pistoni, attacco trattore ecc….  La diradatrice è necessaria per un diradamento meccanico dei frutteti quando si verificano notevoli allegagioni e questo oltre a razionalizzare meglio il lavoro aziendale si pone l’obiettivo di migliorare notevolmente la qualità della frutta prodotta permettendo di raggiungere livelli ottimali sia nella pezzatura che nella qualità dei frutti. 

Nuovo frutteto di SUSINO ha. 1.00.00 a medio/alta densità varietà Angeleno che rientra nella lista delle varietà raccomandata dalla Regione Emilia Romagna con piante innestate (astoni) certificate virus esenti. Il sesto di impianto è di circa mt. 4,00 x mt. 1,5. La presenza delle piante impollinatore Mirabolano Rosso è consigliata (in quanto trattasi di varietà autoincompatibile) per garantire una maggiore allegagione per una buona produttività. Nel caso l’allegagione dovesse essere elevata bisognerà intervenire con un’operazione di diradamento per salvaguardare la qualità del prodotto. La varietà Angeleno è stata scelta per la sua vigoria elevata, la sua resistenza alle malattie e per la pezzatura del frutto elevata di buon sapore e per l’epoca di maturazione tardiva (a metà settembre). Altro aspetto interessante riguarda la qualità dei frutti definita di caratteristiche di eccellenza che presentano una buona conservabilità per diversi mesi.

Impianto di irrigazione nuovo frutteto di Susino (ha. 1.00.00) realizzato è del tipo ad ala gocciolante con erogatori aventi coefficiente di variazione della portata < 5% con acquisto del materiale composto da tubazioni , raccorderia varia per collegamento fila alle tubazioni, raccorderia per colonnina a valvole, tubo ala autocompensante (ala gocciolante) ecc..

© 2025 Mirko Ancarani | Cap.Soc. 10.000 euro i.v. | R.E.A. RA - 211642 | Reg.Imp. RA, C.F. NCRMRK92R16E730C P. IVA 02541230393 | mirkoancarani@pec.it

Privacy policy | Cookies Policy | Progettato e sviluppato da Areadati s.r.l.